Consulenza psicologica familiare
Quando è consigliabile la terapia familiare? La terapia familiare è possibile quando:
• un bambino
• un adolescente
• un adulto
hanno una difficoltà o un sintomo che coinvolge l’intera famiglia, creando problemi nel rapporto genitore-figlio o nel rapporto tra i due genitori.

Il lavoro terapeutico è centrato inizialmente sull’accoglienza empatica ed emotiva del disagio e sulla valutazione della condizione di vita familiare.
Considerando che “tutte le famiglie felici si somigliano” mentre “ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”, il sintomo del singolo è un segnale di comunicazione importante, che va ascoltato e compreso, in vista di una ristrutturazione che conduca a un nuovo equilibrio familiare.
Attraverso la consulenza familiare si può partire dalla difficoltà del singolo, per giungere a un cambiamento che porti benessere a tutta la famiglia.